I tarocchi Zen di Osho

Osho è un Buddha contemporaneo la cui saggezza, che unisce chiarezza di visione a un forte senso dell'umorismo, ha toccato la vita di milioni di persone in ogni parte del mondo.
Con i suoi discorsi, e il suo lavoro di rinnovamento nella dimensione della meditazione, Osho ha messo le basi per la nascita di ciò che egli definisce l'"Uomo Nuovo": un essere umano del tutto discontinuo dalla lunga marcia della follia che sembra riassumere la vita del genere umano del passato, un uomo nuovo la cui esistenza si fonda sulla consapevolezza, l'affermazione della vita e la libertà.

Guida completa più mazzo di 78 carte

Un mazzo di carte che modifica l’idea e la motivazione per cui di solito si tende a consultare le carte dei Tarocchi. L’invito è mettere a fuoco il proprio presente, facendo chiarezza e comprendendo ciò che si è, e ciò che ci accade.
Questo tipo di divinazione si basa sulla saggezza dello Zen, una saggezza per la quale tutti gli eventi nel mondo esteriore riflettono semplicemente i nostri pensieri e i nostri stati d’animo, anche quando noi siamo del tutto ignari, o immemori che così è.
Proprio per questo, consultare questi Tarocchi allorchè ci si sente annebbiati, offuscati, travolti da ciò che ci accade, può aiutare a spostare l’attenzione dagli eventi esteriori in sè, per acquisire lucidità e comprensione su ciò che sta succedendo nelle sfere più intime del nostro essere.
Metafore più moderne, e disegni di stile contemporaneo, sostituiscono le impalcature medievali dei comuni Tarocchi, facilitando l’approccio intuitivo, anche alle persone meno in contatto con quelle antiche simbologie.
Tutti gli aspetti descritti nelle diverse carte, vengono visti all’interno di un equilibrio dinamico... un perenne mutamento e una continua trasformazione, che sono l’essenza della vita, così come l’Oriente l’ha tramandata, e i saggi di tutti i tempi l’hanno compresa.
Il mazzo con le 78 carte è accompagnato da un libro che aiuta a interpretare e comprendere le immagini, grazie a intuizioni proprie alla tradizione Zen, riprese da Osho nei suoi discorsi.
Vedi tutta la bibliografia di Osho